Canali Minisiti ECM

Maxi truffa all'Inps: arrestati medici e avvocati

Medlex Redazione DottNet | 05/12/2017 22:07

Nel Messinese 33 misure cautelari, 69 gli indagati

Ogni certificato aveva il suo prezzo secondo la patologia falsa attestata: una malattia cardiologica costava 200 euro, per un problema ortopedico erano necessari 150 euro. Quando un cittadino otteneva poi la pensione di invalidità una parte veniva divisa tra i professionisti che con artifizi avevano ingannato l'Inps. Un sistema che ha permesso di truffare circa un milione di euro all'Istituto.

Gli organizzatori del raggiro - per l'accusa - l'avvocato Anna Ricciardi e il suo compagno, il medico Francesco Piscitello sono stati arrestati stamani dai carabinieri insieme ad altre 5 persone nell'ambito di una inchiesta della procura di Patti (Messina). Colpite da misura cautelare complessivamente tra Messina e Catania 33 persone e 69 le altre al quale è stato notificato un'avviso di garanzia. Agli arresti domiciliari anche altri professionisti un' avvocatessa di Sant'Agata di Militello, Teresa Notaro, i gestori di uno studio di consulenza fiscale Vincenzo Princiotta e Ilenia De Luca, Maria Di Gaetano e Rosaria Lo Presti, che gestivano un patronato.

pubblicità

Dieci invece i provvedimenti di obbligo di dimora che hanno colpito Antonino Pino, collaboratore di studio della Ricciardi, altri titolari di patronati come Genoveffa Scaffidi Chiarello, Giusi Mincica e Genoveffa Cadili, altri due procacciatori di clienti di Messina, Daniela Calabrese e Francesco Di Giorno. E ancora Giuseppe Armeli, Sebastiano Conti Nibali, Stefano Marra e Nuccio Mangano. Intredizione dall'esercizio delle funzioni invece per Giovanbattista Bruni e Rosario Germanà, gli ortopedici Antonino Furnari dell'ospedale di Sant'Agata di Militello e Pippo Spatola di Patti ma anche per altri otto medici che avrebbero firmato consulenze tecniche fasulle: Iole Donzì, Maria Giovanna Barbitta, Giuseppe Di Santo, Marianna Faraci, Bruno Fazio, Giuseppe Fulco, David Fazio, Rosario Di Stefano e Giorgio Giannitto.

Interdizione anche per il direttore dell'Inps di Barcellona Pozzo di Gotto Antonino Ventura e la funzionaria dell'Inps di Patti Margherita Salpietro. Sarebbero coinvolti nella truffa anche tre cancellieri e un assistente giudiziario del tribunale di Patti accusati di aver incassato somme proporzionali agli importi delle indennità ottenute indebitamente. Sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, truffa aggravata ai danni ai danni dell'Inps, falsa perizia, falso in atto pubblico e altro.

L'organizzazione, dicono gli inquirenti, era in grado di far avere pensioni di invalidità civile, indennità di accompagnamento, status di portatore di handicap a chi non ne aveva diritto. Sui conti di alcuni indagati la guardia di finanza di Patti ha operato un sequestro preventivo per equivalente di oltre 300.000 euro. I militari dell'Arma hanno registrato vari episodi in cui l'avvocato Ricciardi e il dottor Piscitello prendevano soldi da parte dei loro clienti.

Fonte: ansa

Commenti

I Correlati

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

L’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Napoli Federico II sono tra gli atenei dove si è registrato il punteggio medio più alto. In coda alla classifica la Sardegna

Ti potrebbero interessare

Secondo la Cassazione, la lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se accertata clinicamente, va ad aumentare la quota di danno biologico risarcibil: non scatta la personalizzazione consentita dal danno morale

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti